Nel 1876 nascono i vini Canoso quando i terreni della famiglia vengono convertiti da orti a vigneto. Grazie allo spirito innovatore di Giuseppe Meneghello Canoso, all'inizio del Novecento la famiglia investe in vigneti collinari, più difficili da coltivare ma che nel tempo hanno premiato la cantina dando vita a un vino di qualità.
Canoso possiede oggi dieci ettari di vigneti all'interno della zona del Soave Classico, di cui ben due riconosciuti come “Cru”: Boschetti e Cà del Vento.
Sul nuovo sito internet è possibile scorrere le foto e leggere la storia di questa azienda: la consultazione è possibile da qualsiasi device, poiché DOWEB ha creato un sito responsive, ovvero che si adatta agli schermi di qualsiasi dispositivo informatico. Sono stati inoltre inseriti i contenuti in italiano e inglese, creati assieme al cliente.
Negli anni cinquanta viene costruita una moderna cantina, negli anni sessanta il torchio continuo viene sostituito da una pressa modernissima, la Vaslin.
Negli anni settanta si imposta la prima viticoltura "eco-sostenibile", praticando la ricerca della qualità delle uve che si protrae fino agli anni novanta; negli anni duemila inizia la produzione del “vino naturale” e dal 2010 avviene un ampio rinnovamento delle attrezzature di cantina per arrivare a produrre 60.000 bottiglie.
Con l'inizio del 2016 la famiglia si allarga e l’entusiasmo di Giovanni, Giuseppe e Michael si somma alla competenza vitivinicola dei fratelli Massimo e Primo Canoso per valorizzare a livello internazionale il percorso fin qui compiuto.
Scopri subito i motivi che hanno portato Canoso vini a scegliere DOWEB per realizzare il proprio sito internet. Compila e invia il modulo sottostante per richiedere una visita gratuita nella tua sede.